Maltempo, allerta meteo in queste regioni

L’estate ci ha abbandonati: nella giornata di ieri, 22 settembre, è entrato l’autunno. Con quest’ultimo è arrivato anche il maltempo. Ci sono state forti precipitazioni soprattutto al Nord, con il fiume Seveso che è esondato ed ha creato problemi a Milano ed altri incidenti avvenuti nella notte a causa di vento e pioggia. Per la giornata di oggi, invece, l’allerta si sposta anche su altre regioni d’Italia.

Incidenti legati al meteo

Il maltempo spaventa gli italiani: madre e figlia, nella propria abitazione a Meda in Brianza, sono rimaste intrappolate a causa dell’acqua entrata dentro casa in seguito alle forti piogge. Sono poi state salvate dall’equipaggio di un elicottero del nucleo dei Vigili del Fuoco di Malpensa. Nella notte, invece, a Firenze un pino è crollato sopra un furgone parcheggiato nella stazione di servizio di Via Flavio Torello Baracchini. Sul luogo sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno provveduto a rimuovere i rami ed il tronco. Per fortuna, non si registrano feriti.

Le regioni allertate

L’allerta meteo prosegue anche nella giornata di oggi. Dopo l’esondazione di ieri a Milano, il Comune ha spigato come sussista ancora l’allerta arancione per rischio idrogeologico, mentre l’allerta è gialla per il rischio temporali. Spostandoci al Sud, fino alle 24 di oggi ci sarà allerta gialla per Palermo e Trapani. Risalendo lo Stivale, allerta gialla anche in Umbria, Abruzzo, e Molise e su settori di Campania, Sicilia e Sardegna. Allerta arancione, invece, per quanto riguarda Lombardia, Veneto e Lazio, anche se in alcuni settori di queste tre regioni resta gialla. Sono previsti rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Gestione cookie