Meteo, ciao ciao estate: ecco il freddo! E nel weekend arriva…

Ciao ciao estate. Il clima in Italia parla chiaro: è tempo di metter via costumi, parei e creme solari ed è il momento di spolverare le felpe e i primi giacchetti. E la tendenza dei prossimi giorni non lascia spazio all’immaginazione: anche nella parte finale della settimana, il meteo sull’Italia sarà condizionato da una forte circolazione di bassa pressione. Questa, centrata tra la Francia e le regioni settentrionali del Paese, andrà ad alimentare un flusso occidentale estremamente umido e instabile che arriverà fino al cuore del Mediterraneo. Non sarà l’unica perturbazione che scuoterà l’Italia: è infatti in risalita da Tunisia e Algeria, destinata a passare per le regione meridionali, un’ulteriore disordine climatico.

Clima

Per gli ultimi giorni di settembre il clima è destinato a rimanere relativamente fresco: si inizierà dal Nord, con la temperatura destina a scendere anche di 6/7 gradi. Situazione che, verso domenica, coinvolgerà anche le regioni meridionali, che vedranno abbassarsi le temperature sotto la media. Sabato il tempo dovrebbe risultare instabile in gran parte dell’Italia. Le aree con minor rischio di pioggia al momento sembrano essere l’estremo Nord-Ovest, Lazio, Campania, Sardegna e ovest della Sicilia. Ma anche altrove non mancheranno le fasi di pioggia, specie in Emilia Romagna e lungo il versante adriatico, in serata anche nel Lazio. Ancora un po’ di neve, nella prima parte della giornata, nel settore alpino centrale fin verso 1.700-2.000 metri circa.

Domenica

Temperature in diminuzione sul medio Adriatico, al Sud e sulla Sicilia, in rialzo sulla Sardegna. Domenica il tempo dovrebbe migliorare al Nord, con il ritorno del sole soprattutto al Nord-Ovest e le ultime precipitazioni a inizio giornata sull’Emilia orientale e in Romagna. Nel resto del Paese, i settori a rischio di piogge o rovesci saranno soprattutto le regioni centrali adriatiche e il Sud peninsulare, dove è atteso un ulteriore calo termico verso valori anche leggermente sotto la norma. I venti si disporranno dai quadranti settentrionali e rinforzeranno, fino a moderati o tesi su medio e alto Adriatico, Tirreno e Isole. E infine i Mari, che saranno quasi tutti da mossi a molto mossi. L’estate ormai è finita davvero

Gestione cookie